
L’automazione domestica sta diventando sempre più accessibile grazie a dispositivi come Sonoff Mini, un interruttore smart che permette di controllare da remoto le luci e altri apparecchi elettrici. Con l’integrazione di Amazon Alexa, è possibile gestire questi dispositivi con semplici comandi vocali, rendendo l’esperienza ancora più intuitiva.

In questa guida, mostreremo come configurare un Sonoff Mini e collegarlo ad Amazon Alexa per iniziare a controllare dispositivi smart tramite la voce.
Assicurati di avere:
- Sonoff Mini (modello R2 o successivi compatibili con Alexa)
- Amazon Echo (o altro dispositivo Alexa)
- App eWeLink (per la configurazione del Sonoff)
- App Amazon Alexa
- Una connessione Wi-Fi stabile

Passo 1: Installazione del Sonoff Mini
Prima di tutto, il Sonoff Mini deve essere installato e collegato correttamente alla Vostra rete elettrica. Può essere montato all’interno di una scatola elettrica standard o vicino a un interruttore. Assicurati che l’installazione elettrica venga eseguita in sicurezza, preferibilmente da un tecnico qualificato.
- Spegni la corrente dalla scatola elettrica prima di iniziare l’installazione.
- Collega il Sonoff Mini all’interruttore e al cablaggio elettrico seguendo lo schema fornito con il dispositivo.
- Riattiva la corrente una volta che il Sonoff Mini è stato correttamente installato.

Passo 2: Configurazione tramite App eWeLink
Dopo l’installazione fisica, è necessario configurare il Sonoff Mini tramite l’app eWeLink, che consente di controllare il dispositivo via smartphone.
- Scarica e installa l’app eWeLink (disponibile per iOS e Android).
- Crea un account o effettua l’accesso se hai già un account.
- Premi il pulsante di reset sul Sonoff Mini per circa 5 secondi fino a quando il LED inizia a lampeggiare rapidamente.
- Nell’app, seleziona “Aggiungi dispositivo” e segui le istruzioni per connettere il Sonoff Mini alla Vostra rete Wi-Fi. Assicurati di utilizzare una rete a 2.4 GHz, poiché Sonoff non supporta il 5 GHz.
- Una volta configurato, il dispositivo comparirà nell’app e potrai controllarlo da lì.

Passo 3: Collegare Sonoff Mini ad Amazon Alexa
Ora che il Sonoff Mini è connesso, possiamo integrarlo con Alexa per il controllo vocale.
- Apri l’app Amazon Alexa sul vostro smartphone.
- Vai al menu e seleziona “Skill e giochi”.
- Cerca la skill eWeLink Smart Home.
- Clicca su “Attiva” e accedi con il vostro account eWeLink per collegare i due servizi.
- Una volta collegata la skill, Alexa rileverà automaticamente i dispositivi Sonoff configurati. Se non vengono rilevati automaticamente, vai su Dispositivi → Aggiungi dispositivo → Scansiona dispositivi nell’app Alexa.
Passo 4: Controllo vocale con Alexa
Dopo aver completato l’integrazione, il Sonoff Mini sarà disponibile all’interno dell’app Alexa sotto la sezione Dispositivi.
Ora puoi controllare il vostro Sonoff Mini utilizzando comandi vocali come:
- “Alexa, accendi la luce del soggiorno.”
- “Alexa, spegni la lampada della cucina.”
Puoi anche aggiungere il Sonoff Mini a routine Alexa, per automatizzare operazioni multiple con un solo comando. Ad esempio, potresti creare una routine per accendere le luci e avviare altri dispositivi con un comando tipo “Alexa, buona notte.”
Risoluzione dei problemi comuni
- Il Sonoff Mini non viene rilevato da Alexa: Assicurati che sia correttamente configurato nell’app eWeLink e che entrambi i dispositivi (Sonoff e Alexa) siano connessi alla stessa rete Wi-Fi.
- Il dispositivo non risponde ai comandi vocali: Verifica la connessione Internet e prova a riavviare il router e il Sonoff Mini.
- Il Sonoff non si collega alla rete Wi-Fi: Assicurati di usare una rete a 2.4 GHz e non a 5 GHz. Resetta il Sonoff Mini e ripeti la configurazione.
Configurare un Sonoff Mini con Amazon Alexa è un processo semplice e rapido che migliora significativamente l’esperienza di automazione domestica. Grazie all’integrazione con Alexa, puoi gestire facilmente luci e altri dispositivi elettrici attraverso comandi vocali o l’app, aumentando il comfort e la praticità nella vostra vita quotidiana.
Con questa guida, sarete pronti a portare la vostra casa un passo più vicino al futuro smart.