
Prezzo: 100,95€
(as of Mar 22, 2025 13:50:20 UTC – Details)
Date un’occhiata direttamente nella pagina di Amazon per ulteriori informazioni
Descrizione Prodotto
Monitor LCD
Questo monitor LCD molto ampio e leggero è dotato di una tecnologia ottima per una produttività che non affatica gli occhi. Inoltre, possiede un’altezza regolabile e consente di affiancare numerosi monitor per una visualizzazione estesa.
La storia di Philips
Philips è stata fondata nel 1891 a Eindhoven, nei Paesi Bassi, da Frederik Philips e suo figlio Gerard. Riconoscendo l’opportunità offerta dall’introduzione dell’elettricità per tutti e ispirati dal vivo interesse di Gerard per la scienza e l’ingegneria, la coppia concepisce presto un piano audace ma tempestivo: lampadine elettriche a incandescenza economiche e affidabili.
Riconoscendo il valore della ricerca scientifica, il primo laboratorio di ricerca Philips viene aperto nel 1914: vengono intrapresi progetti importanti tra cui lo studio delle tecnologie di illuminazione emergenti e quelle sui raggi X, origine del coinvolgimento di Philips nella tecnologia sanitaria.
Gran parte dell’esperienza di progettazione Philips può essere fatta risalire a Louis Christiaan Kalff. Architetto con una passione per la progettazione grafica, Kalff ha compreso l’importanza di un design coerente ed efficace e ne ha riconosciuto il ruolo nel guidare la preferenza dei consumatori per i prodotti dell’azienda e per il marchio.
Durante gli anni ’30, Philips introduce il suo rasoio elettrico rotativo, il Philishave che, grazie alla sua ergonomia e al suo aspetto accattivante, riscuote successo. Dopo la seconda guerra mondiale, Philips Research vuole aiutate la ripresa tramite idee come l’uso della luce UV per uccidere i batteri, la modernizzazione delle sue tecnologie radio ma soprattutto con la televisione di massa.
Durante gli anni ’60, in risposta alla cultura popolare, Philips si è concentrata sul rendere accessibili le sue tecnologie: il primo lettore di Cassette audio Compact è stato un successo immediato.
All’alba dell’era del video, Philips lancia il primo videoregistratore (VCR) nel 1971 e, grazie al suo lavoro nel campo delle immagini, del suono e dei dati, Philips è rimasta al passo con le tecnologie digitali di consumo emergenti negli anni ’80.
Dagli anni ’90 Philips ha applicato alla progettazione un approccio incentrato sull’uomo, il “Design for Life”, che ha armonizzato i diversi aspetti dell’esperienza dei clienti. Così, nel XXI secolo, ispirata dall’obiettivo di migliorare la salute e il benessere delle persone attraverso creazioni significative, mira a migliorare la vita di uomini e donne tramite soluzioni tecnologiche sanitarie.
Il display VA offre immagini straordinarie con ampi angoli di visualizzazione
SmartContrast per ricchi dettagli in nero
Preimpostazioni SmartImage per una facile ottimizzazione delle impostazioni dell’immagine
Azione fluida e senza sforzo con la tecnologia Adaptive-Sync
Modalità LowBlue per una produttività senza affaticare gli occhi