
Nintendo gioca un campionato a parte nell’universo del gaming mondiale. Copre soprattutto una fascia che probabilmente è presa meno in considerazioni dagli altri due competitor, Xbox e PlayStation. Dagli ultimi sondaggi l’età del videogiocatore medio si è alzata negli ultimi decenni, ma Nintendo può rivolgersi e attrarre sempre di più anche quella fascia di giocatori che va dai bambini agli adolescenti. Molti, però, sono gli editori che anche su Switch pubblicano i propri titoli multipiattaforma e non. Sono proprio le cosiddette ‘terze parti’, protagoniste di questo Nintendo Direct tenutosi il 21 Febbraio del 2024. Vediamo gli annunci principali del Nintendo Direct 2024 di Febbraio.

Xbox Game Studios su Nintendo Switch
Iniziano gli Xbox Game Studios, che portano Grounded anche sulla piattaforma di Nintendo. Proprio Grounded era uno dei giochi che ci si aspettava che diventassero multipiattaforma.

Segue ENDER MAGNOLIA: Bloom in the mist, il seguito di un Metroidvania di valore, estremamente curato, con un ottimo sistema di combattimento. Nella sua semplicità risulta essere un gioco molto gradevole.
Arranger: A Role-Puzzling Adventure e sucessivamente Unicorn Overlord! proseguono con una demo disponibile per quest’ultimo titolo.
Seguono Monster Hunter Stories, Disney Epic Mickey: Rebrushed, SHIN MEGAMI TENSEI V: VENGEANCE. Un classico ritorno e una gradita sorpresa per STAR WARS: Battlefront Classic Collection.
SOUTH PARK: SNOW DAY!, probabilmente il meno riuscito della saga. Altri titoli come SWORD ART ONLINE Fractured Daydream, GUNDAM BREAKER 4, Super Monkey Ball Banana Rumble, World of Goo 2, FANTASY LIFE i: La ragazza che ruba il tempo, Another Crab’s Treasure, Penny’s Big Breakaway, in Suika Game arriva il multiplayer in locale.
Pepper Grinder, Pocket Card Jockey: Ride On! e una gradevola aggiunta di alcuni titoli dello studio Rare (quindi Microsoft) inclusi nell’abbonamento Nintendo Switch Online. Infine Endless Ocean Luminous.

Grande interesse, quindi, anche per l’aggiunta di giochi Xbox come Grounded e Pentiment, pubblicati anche sulla piattaforma Nintendo, dopo l’evoluzione di Microsfot verso la Multipiattaforma.