
La tecnologia Matter sta pian piano avanzando, rendendo compatibili sempre più dispositivi fra i diversi ecosistemi. Parliamo ora di Matter e Indossabili. Fra questi rientreranno anche i dispositivi indossabili, per rimanere perfettamente connessi per quanto riguarda l’assistenza sanitaria domiciliare.
Come abbiamo visto il CSA è l’organizzazione che sta dietro Matter, ed è una grande collaborazione tra i più importanti nomi della tecnologia tra cui Apple, Google e Amazon.

Per quanto riguarda Matter e Indossabili, questa organizzazione ha implementato negli ultimi periodi, un nuovo gruppo di lavoro. Questo è dedicato ai dispositivi indossabili che hanno a che fare con la salute. Lo scopo ultimo è la condivisione sicura di dati che è possibile ricavare da questi dispositivi. Come orologi, contapassi, etc. di ogni tipo di marca ed ecosistema.
Tecnologia Matter per condividere i dati dei dispositivi indossabili
Ma gli obiettivi del progetto vanno oltre il conteggio dei passi, per esempio dei dispositivi Fitbit in un altro ecosistema come Apple Health. Si tratta di collegare dispositivi medici di consumo, che sono destinati a rivoluzionare l’assistenza domiciliare per un certo tipo di utenza.
Per esempio si potrebbe creare un sistema in cui viene monitorizzato di continuo il livello di glucosio nel sangue con un certo tipo di dispositivo. Combinare di conseguenza questi dati con i valori sull’attività di un Apple Watch e ad altri dati sulla pressione sanguigna di un altro tipo di device.

Andando oltre, il rilevamento delle cadute su Apple Watch potrebbe persino sbloccare la serratura intelligente sulla porta d’ingresso. Per consentire così ai servizi di emergenza di entrare in casa.
L’organizzazione sta studiando quindi tutti i vari sviluppi per l’integrazione attraverso lo standard unico che è Matter. E poiché i dispositivi indossabili ora iniziano ad affrontare cambiamenti significativi e rivoluzionari, sembra che sia il momento giusto per iniziare a farli cooperare tutti insieme. Sempre dando la giusta importanza alla privacy.
[VIA]