8 Aprile 2025

INFO4BLOG.IT

Recensioni Informatiche e Tecnologiche

Yotopt tablet economico con mouse e tastiera

Un tablet economico, 4GB di ram e 64GB di memoria interna con una ricchissima dotazione. Il punto di forza è sicuramente il prezzo.

Nell’ambito delle recensione dei tablet economici, ecco un altro dispositivo di questa categoria.
Anche questa volta parliamo di Yotopt, uno dei fornitori cinesi di tablet e smartphone, dedicato allo sviluppo di dispositivi lifestyle con le ultime tecnologie e un design moderno. La loro gamma di prodotti spazia dai Tablet PC alle Cuffie Bluetooth, puntando sicuramente sul prezzo economico dei loro dispositivi.
Ed è il caso del Yotopt tablet, 64 GB di memoria e 4GB di ram, compatibile Wi-Fi e 4G LTE. Ma soprattutto venduto con una ricca dotazione, inclusi mouse e tastiera. Vediamolo nel dettaglio.

Confezionamento e Imballaggio (8)

Yotopt tablet

Spedito direttamente da Amazon, l’imballaggio risulta essere come sempre adatto. La confezione è elegante ed è molto curata nel design, bianca con una scritta. Minimale e al tempo stesso con un design curato, il packaging risulta avvolto dalla classica pellicola trasparente.
All’interno della scatola, oltre al tablet, troviamo il caricabatterie, il cavo USB e un cavo OTG per collegare chiavette e dispositivi USB direttamente al tablet. Senza dimenticare il mouse, la tastiera entrambi compatibili con la tecnologia Bluetooth e uno stilo capacitiva per tablet, tutti dello stesso colore della scocca del tablet. Concludono questa ricca dotazione la pratica custodia/cover e un manualetto delle istruzioni.

Materiali, Costruzione ed Ergonomia (6,5)

Yotopt tablet

Riguardo la costruzione e i materiali di questo Yotopt tablet, devo dire che mi aspettavo di peggio.
Il retro risulta avere un buon grip, grazie anche alla plastica gommata e le cornici abbastanza resistenti.
Al tatto i materiali sembrano buoni e a livello costruttivo sembra sufficiente. Questo è tutto quello che importa in questo tipo di tablet e non ci si può aspettare di meglio sia come materiali che costruzione.
Comunque sufficiente, considerando la fascia economica.

Schermo (7,5)

Yotopt tablet

Niente da dire neanche riguardo il display, IPS da 10.1 pollici con risoluzione 1280×800 ed una densità di 160 dpi.
Non è presente il sensore di luminosità, quindi il suo livello andrà regolato manualmente. Il display risulta comunque molto leggibile, anche sotto la luce diretta del sole. Molto soddisfatto, quindi, anche riguardo lo schermo.

Software (6,5)

Il sistema operativo installato è Android 10, migliorato e adattato alle specifiche hardware del dispositivo.
La maggior parte delle applicazione di Google Play Store gira in modo sufficientemente tranquillo.
Applicazioni come Youtube o SkyGO funzionano correttamente.
Nei programmi un po’ più pesanti si nota un certo rallentamento, ma questo ce lo aspettiamo sicuramente per un tablet di questa fascia di prezzo.
In generale il software gira in maniera sufficiente per un uso basilare del tablet.

Yotopt tablet

Hardware (7,5)

Un’hardware che, almeno sulla carta, risulta davvero più che sufficiente.

Yotopt tablet

Il processore del Yotopt tablet risulta essere una CPU 8X, ovvero ARM Cortex-A55 con 8 core che viaggiano fino a 1.6 Ghz. Contenuta una RAM da 4GB e 64 GB di memoria interna, espandibile tramite scheda SD fino a 128GB.

Per quanto riguarda il tipo di connessione abbiamo Bluetooth 4.0 e Wi-Fi IEEE 802.11 b/g/n, risulta inoltre dual SIM e compatibile con lo standard 4G LTE.

Nella parte inferiore, in basso a destra e sinistra sono presenti i due altoparlanti di sistema, grazie al quale avremo un’audio stereo, sufficiente per vedere video o ascoltare musica.

Fotocamera (6)

Nella parte frontale alta è presente una fotocamera da 2 Megapixel e scatta foto con risoluzione massima di 1600×1200, camera basilare utile anche per le videochiamate. Sul retro del tablet troviamo invece la fotocamera principale di 5 Megapixel e il flash. Il tutto risulta senza infamia né lode, abbastanza sufficienti anche se considerate secondarie soprattutto in questo genere di tablet.

Autonomia (6,5)

Troviamo una batteria da 5.000 mAh, abbastanza sufficiente per un’autonomia di utilizzo che va dalle 3 alle 6 ore di pieno funzionamento. In media comunque con questa categoria di dispositivi.

Prezzo (7,5)

Possiamo tranquillamente dire che il prezzo è davvero il punto forte del Yotopt tablet. Considerando anche la ricca dotazione, mouse tastiera e stilo, abbiamo uno dei prezzi più bassi trovati in rete per un tablet di 10 pollici di questa categoria, degni di nota.

Anche in questo caso consigliato come tablet per un utilizzo basilare, oltre che per video e filmati o per la navigazione su internet. Date un’occhiata all’offerta su Amazon, per ulteriori dettagli.