8 Aprile 2025

INFO4BLOG.IT

Recensioni Informatiche e Tecnologiche

Configurare Sonoff Basic con Siri

Sonoff Siri

Attenzione ! Piacevole Aggiornamento!

Nella versione 4.3.1 dell’applicazione eWeLink è compatibile direttamente con gli ShortCuts di Siri.
Qui la spiegazione e la nuova guida per la configurazione di Sonoff con Siri.


Non elimino la guida successiva, anche se ormai obsoleta, per coloro che desiderano usare ugualmente il servizio IFTTT.


Aggiornamento: purtroppo all’interno dell’applicazione eWeLink la funzione IFTTT ora risulta a pagamento (poco più di 80 centesimi al mese), leggete il nostro articolo per ulteriori informazioni : IFTTT ora a pagamento in eWeLink, ecco perchè, di chi è la ‘colpa’ e le alternative

Proseguiamo con i vari tutorial del dispositivo domotico Sonoff, che abbiamo recensito qui , stavolta dovremo configurare Sonoff Basic con Siri.

Dal momento in cui Sonoff e il suo programma eWeLink non sono compatibili direttamente con Siri, useremo un escamotage.
Utilizzando il servizio web IFTTT, supereremo i limiti di programmazione di eWelink.
Con questo espediente riusciremo a comandare vocalmente l’interruttore Sonoff con le frasi che più ci soddisfano.

Dando per scontato che la configurazione del Sonoff Basic e l’applicazione eWeLink sia stata eseguita correttamente e che quindi l’interruttore funzioni regolarmente con l’applicazione.

Nel mio caso di esempio l’interruttore Sonoff nell’app eWeLink l’ho chiamato “albero” perché accende l’illuminazione del mio albero.
Potrete cambiare nome nelle impostazioni dell’interruttore attraverso l’applicazione eWeLink.

Dovremmo programmare l’applicazione di Apple Comandi, disponibile in App Store e compatibile iOS 12 o versioni successive, in modo che vengano richiamati 2 indirizzi URL (Accensione e Spegnimento) attraverso i nostri comandi vocali.

Il servizio IFTTT non farà altro che convertire le richieste di Accensione e Spegnimento del Sonoff (attraverso app eWeLink) in questi 2 indirizzi URL.

IFTTT : WebHooks indirizzi URL per eseguire azioni

Iscriviamoci a IFTTT: il servizio è gratuito e anche molto utile ed interessante.
Potete usare sia la versione Web https://ifttt.com/ da qualsiasi Browser che la Applicazione per Smartphone in App Store IFTTT.

1) Andate nella pagina My Applets e cliccate su New Applet o il simbolo + su iOS, vi apparirà la pagina “If + this then that” ossia, in parole povere, se si fa questo allora succede quello.

2) Una volta cliccato su +This  si potrà scegliere fra i servizi che attiveranno l’applet, ricercate quindi “Webhooks” una volta cliccato selezionerete “Receive a web request” e in “Event Name” digitate per esempio “Albero_ON” comunque un etichetta che vorrete voi senza spazi.
Ricordo che “albero” è il nome del mio Sonoff in eWeLink.
Concludete quindi premendo Create trigger

3) Premere poi su +That e cercare il servizio “eWeLink”.
Cliccateci e collegate attraverso un login la vostra applicazione eWeLink.

4) Premete poi su “Turn 1 Channel Switch on or off”, nella finestra successiva potrete selezionare il vostro interruttore, il nome sarà lo stesso di quello che gli avete dato nell’applicazione eWelink.

5) Selezionate quindi ON nel menu a tendina sotto e quindi “Create action”, infine visionate e concludete il vostro Applet cliccando su Finish.

6) Ripetete dal punto 1) per creare il secondo WebHooks, lo chiamerete per esempio “Albero_OFF” e infine OFF nel menu a tendina.

Avrete cosi creato le due Applet

Per recuperare gli url andate all’indirizzo https://ifttt.com/maker_webhooks e cliccate su Documentation in alto a destra: troverete la vostra key.

Da non condividere con NESSUNO a meno che, come Sheldon e compagni non vorrete condividere l’accensione con degli sconosciuti. Non ve lo consiglio affatto.

Visualizzerete anche come apparirà l’indirizzo che vi servirà, aggiungendo semplicemente l’event name inserito da voi, per esempio:

https://maker.ifttt.com/trigger/Albero_ON/with/key/la_vostra_chiave

https://maker.ifttt.com/trigger/
Albero_OFF/with/key/la_vostra_chiave

Potete provare questi indirizzi su un browser normale , uno attiverà e l’altro disattiverà l’interruttore

Apple Comandi : integrare Siri

Una volta arrivati a questo punto, integrare Siri a questi URL sarà altrettanto semplice.

1) Apriamo quindi l’applicazione Comandi e premiamo su “+ crea comando rapido

2) Sotto su ‘cerca’ digitiamo URL e selezioniamolo dalla lista.
Dentro incolliamo , per esempio il primo URL creato in precedenza, per Accendere.
Cerchiamo sotto stavolta “Ottieni contenuti dell’URL” e clicchiamoci sopra.

3) Clicchiamo sulle impostazioni del comando rapido (nell’angolo in alto a destra).

4) Diamogli un nome, per esempio “Accendi Albero”.
Scegliamo, se vogliamo, icona e colore.

5) Premiamo quindi Aggiungi a Siri e scegliamo la frase per attivare l’interruttore, per esempio appunto “Accendi Albero

Nell’ultima versione dell’applicazione COMANDI non è più presente l’opzione “Aggiungi a Siri“, ora molto più semplicemente il nome del comando sarà la frase da pronunciare, questo lo potete capire poiché prima di inserire il titolo ci sarà sulla destra l’icona del microfono:
niente di più semplice.

6) Ripetiamo la stessa cosa dal punto 1) per “Spegni Albero” con il secondo URL creato in precedenza, in modo da avere due comandi rapidi.

Il gioco è fatto: provate a chiedere a siri Accendi Albero” per accendere le luci o “Spegni Albero” per spegnerle.

Avete concluso anche questo tutorial che insegna a Configurare Sonoff Basic con Siri.